Nasce il PNRR Lab, il Laboratorio di SDA Bocconi per valutare l'impatto del Piano e promuovere partnership tra pubblico e privato
di Andrea Celauro
Non solo monitoraggio dell'implementazione degli investimenti del PNRR, ma analisi dell'impatto delle misure e promozione delle collaborazioni per favorire la moltiplicazione degli effetti positivi in un progetto che coinvolge partner pubblici e privati
Come il COVID ha cambiato il nostro modo di abitare e lavorare
di Fabio Todesco
A conclusione del primo anno di attivita', il SUR Lab della Bocconi pubblica un position paper sui nuovi modelli abitativi e lavorativi susseguiti alla pandemia
Wordify, uno strumento online sviluppato dalla Bocconi Data and Marketing Insights Research Unit, aiuta a scoprire le relazioni tra le parole usate nei testi, come le recensioni online, e le loro etichette, come le valutazioni
In una technical note nella HBS Case Collection, Valeria Giacomin e Geoffrey Jones tracciano i diversi scenari che potrebbero portare alla fine, o alla redifinizione, della globalizzazione
Basta zombie: come riassestare le finanze delle imprese italiane
di Fabio Todesco
260 miliardi di sostegno pubblico hanno salvato il sistema dal tracollo nel periodo pandemico, ma ora si deve governare il phasing out, secondo uno studio dell'Equita Lab in Capital Markets della Bocconi
Le 771 imprese che hanno migliorato il loro assetto di vertice hanno performance superiori e rischiano di meno quando investono all'estero, secondo il Corporate Governance Lab della SDA Bocconi
Motivare l'impegno pubblico per i gruppi a rischio: il caso dei rifugiati
di Camillo Papini
Uno studio mostra come diversi messaggi possono incoraggiare gli americani a promuovere i rifugiati ed evidenziare i loro sforzi per aiutare a combattere il COVID
ESG e finanza responsabile: SDA Bocconi e CRIF lanciano il laboratorio REPAiR
di Ezio Renda
Obiettivo: la misurazione dei modelli di business realmente sostenibili e la ricerca applicata su una finanza responsabile per supportare le aziende sulla strada dei principi ESG, missione centrale del PNRR
Le soft skill non hanno genere nei motori di ricerca di lavoro
Silvia Pedersoli, ricercatrice di CLEAN, e' la creatrice del miglior poster al workshop The Debugging (In)equality in Data Science presso LSE
Mixite', luci a San Siro
Melissa Miedico guida l'intervento della Bocconi in un progetto per migliorare l'educazione ai diritti in un quartiere problematico di Milano
Dimmi cosa mangi e ti diro' che clima fara'
Nell'ambito del progetto STEADFAST di CIVICA Research, Valentina Bosetti (Bocconi) e Silvia Pianta (EUI) stanno studiando il ruolo del cambiamento delle abitudini alimentari nella mitigazione del riscaldamento globale
Perche' gli investitori hanno la responsabilita' di cambiare il mondo
Martedi' 10 maggio Stefano Caselli mettera' il tema dei valori che generano valore al centro della Lectio Inauguralis dell'Endowed Algebris Chair in LongTerm Investment and Absolute Return
Pietro Muliere nominato Fellow dell'Institute of Mathematical Statistics (IMS)
Il riconoscimento e' riservato a una ristretta cerchia di studiosi
Cresce la ricerca sulle attivita' criminali
Grazie a una Marie Sklodowska Curie Postdoctoral Fellowship, Lavinia Piemontese, nei prossimi due anni, lavorera' al CLEAN, Crime: Law and Economic Analysis, della Bocconi
Teodora Boneva on Maternal Labor Supply: Perceived Returns, Constraints, and Social Norms Development Labor Political Economy
Teodora Boneva (University of Bonn)
Paper
Webinar
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.X