
Le storie piu' lette del 2021, nel caso le aveste perse
Le notizie di ricerca piu' lette quest'anno su Bocconi Knowledge, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non riguardano solo il COVID
read moreLe notizie di ricerca piu' lette quest'anno su Bocconi Knowledge, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non riguardano solo il COVID
read moreAlessia Melegaro, Raffaella Piccarreta e Filippo Trentini tra gli autori di uno studio in collaborazione con Fondazione Bruno Kessler, che fa luce sulla rapida crescita del virus tra febbraio e marzo 2020
read moreL'eta', l'occupazione, l'esposizione al rischio e il reddito sono considerati ovunque dal pubblico attributi chiave nel dare priorita' all'allocazione dei vaccini, secondo l'Oxford COVID19 Vaccine Preference and Opinion Survey, con la partecipazione di Alessia Melegaro
read moreIl rapporto della Commissione paneuropea sulla salute e lo sviluppo sostenibile, presieduta da Mario Monti, richiede un cambiamento dirompente nel modo in cui pensiamo alla salute, sostengono due commenti accademici
read moreUno studio su 1.642 imprese britanniche evidenzia che gli imprenditori ottimisti hanno promosso piu' innovazione e piu' cambiamenti organizzativi degli altri durante il lockdown della scorsa primavera
read moreDue ricerche Bocconi indicano che si sarebbero registrati 2.300 morti in meno tra marzo e aprile 2020 se i flussi di pendolari delle citta' italiane fossero piu' bassi del 10%. A parita' di flussi, mezzi pubblici e privati sono ugualmente pericolosi
read moreAlessandra Casarico, in un'analisi dell'effetto a breve termine di COVID sul mercato del lavoro italiano, conferma che i piu' colpiti sono quelli gia' in difficolta' per la recessione precedente. Con un pizzico di speranza per le donne
read moreDurante il lockdown della scorsa primavera, l'accesso degli immigrati senza permesso di soggiorno alle cure di base a Milano si e' dimezzato e le loro condizioni abitative sono peggiorate, rendendo difficile il rispetto delle misure di salute pubblica anti COVID, secondo una ricerca di Carlo Devillanova in collaborazione con l'associazione NAGA
read moreIl pubblico ha espresso fiducia nelle comunicazioni dell'OMS e ha seguito le sue raccomandazioni nel corso della prima ondata, ma ora sono necessarie una maggiore enfasi sulle misure di igiene personale non soggette a sanzioni e una comunicazione su misura per i meno rispettosi
read moreL'Health Technology Assessment diventa centralizzato ed armonizzato in tutti i 27 paesi membri dell'Unione europea
La sesta edizione di ScienzaNuova affronta le varie interpretazioni di un tema sempre attuale
'Follow the money', la rilevazione sugli investimenti nelle imprese dei settori digitali, mostra l'esplosione del funding nel 2021 per la tecnologia alla base delle criptovalute e per gli universi virtuali
Ekaterina Netchaeva e le coautrici Leah Sheppard e Tatiana Balushkina hanno analizzato studi prodotti dal 1960 al 2020, che hanno coinvolto 138.000 partecipanti
La Bocconi ricorda un pioniere degli studi sulla sostenibilita'
La tutela dei diritti fondamentali e' una questione sempre piu' complessa, con le tecnologie che avanzano a un ritmo sempre piu' rapido. Oreste Pollicino cerca di colmare il divario tra il diritto di Internet e il diritto europeo e costituzionale
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
GABOR LUGOSI - Department of Economics, Pompeu Fabra University
RICARDO BAEZA-YATES - Khoury College of Computer Sciences Northeastern University
NOAM NISAN - School of Computer Science and Engineering, Hebrew University of Jerusalem
MICHAL VALKO - Institut national de recherche en sciences et technologies du numérique
AS02 DEUTSCHE BANK - Roentgen building
ANDREW KING - Questrom School of Business
Meeting room 4E4SR03 (Roentgen) 4
JULIA CAGE' - Sciences Po
Alberto Alesina Seminar Room 5.e4.sr04, floor 5, Via Roentgen 1
MARCO DI MAGGIO - Harvard Business School
Sala seminari 2-e4-sr03 - Via Roentgen, 1