Il professore afgano che trova un posto nel mondo aiutando il suo popolo
di Fabio Todesco
Haroun Rahimi, Visiting Professor al Dipartimento di Studi Giuridici della Bocconi, si impegna in discussioni pubbliche sull'ideologia talebana e cerca di restituire un'economia funzionante a 40 milioni di persone che rischiano la fame
Il Bocconi Lab for European Studies lancia un podcast che vuole dare a tutti i cittadini gli strumenti utili a partecipare al confronto di idee sull'Unione Europea. La prima parola e' solidarieta'
Da oggi sono a disposizione di tutti, nel sito Bocconi, 9.000 foto e i documenti digitalizzati di otto fondi archivistici custoditi in Biblioteca. Un'importante risorsa per gli studiosi di storia dell'economia italiana di tutto il mondo
Pensare criticamente in un mondo di fake news e social media
di Damiano Canale, Giovanni Tuzet, Roberto Ciuni e Aldo Frigerio
In un mondo di ipercomunicazione, imparare a pensare criticamente e' oggi fondamentale per chiunque voglia fare scelte ponderate. un estratto dal libro Critical Thinking di Canale, Tuzet, Ciuni e Frigerio
Nasce il PNRR Lab, il Laboratorio di SDA Bocconi per valutare l'impatto del Piano e promuovere partnership tra pubblico e privato
Non solo monitoraggio dell'implementazione degli investimenti del PNRR, ma analisi dell'impatto delle misure e promozione delle collaborazioni per favorire la moltiplicazione degli effetti positivi in un progetto che coinvolge partner pubblici e privati
Come il COVID ha cambiato il nostro modo di abitare e lavorare
A conclusione del primo anno di attivita', il SUR Lab della Bocconi pubblica un position paper sui nuovi modelli abitativi e lavorativi susseguiti alla pandemia
Come prevedere una recensione a 5 stelle
Wordify, uno strumento online sviluppato dalla Bocconi Data and Marketing Insights Research Unit, aiuta a scoprire le relazioni tra le parole usate nei testi, come le recensioni online, e le loro etichette, come le valutazioni
Quattro sfumature di deglobalizzazione
In una technical note nella HBS Case Collection, Valeria Giacomin e Geoffrey Jones tracciano i diversi scenari che potrebbero portare alla fine, o alla redifinizione, della globalizzazione
Basta zombie: come riassestare le finanze delle imprese italiane
260 miliardi di sostegno pubblico hanno salvato il sistema dal tracollo nel periodo pandemico, ma ora si deve governare il phasing out, secondo uno studio dell'Equita Lab in Capital Markets della Bocconi
Includere i migranti nel piano vaccinale
Secondo un paper di alcuni studiosi della Bocconi, in Europa i modelli d'inclusione al piano vaccinale sono possibili ed essenziali
Teodora Boneva on Maternal Labor Supply: Perceived Returns, Constraints, and Social Norms Development Labor Political Economy
Teodora Boneva (University of Bonn)
Paper
Webinar
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.X