
Dentro la scatola nera
Le professoresse Sandra Fortini e Sonia Petrone propongono una nuova metodologia per far luce sugli algoritmi black box attraverso l'approccio predittivo tipico della statistica bayesiana
read moreLe professoresse Sandra Fortini e Sonia Petrone propongono una nuova metodologia per far luce sugli algoritmi black box attraverso l'approccio predittivo tipico della statistica bayesiana
read moreL'elevata qualita' di ricerca degli studiosi contribuisce ad accrescere la reputazione e la posizione internazionale della Bocconi
read moreIn occasione della Settimana della Donna, uno sguardo alla ricerca Bocconi sulla parita' di genere e al suo impegno per la diversita' e l'inclusione
read moreIl professore della Bocconi Simone Padoan sviluppa nuovi strumenti nella teoria dei valori estremi che permettono, ad esempio, di studiare congiuntamente gli shock nei tassi di cambio di diverse valute
read moreBotond Szabo ha ottenuto un ERC Starting Grant per valutare le proprieta' fondamentali di metodi statistici e di machine learning ampiamente utilizzati quando si trattano grandi quantita' di dati complessi, come nel medical imaging, nelle auto a guida autonoma o nella datazione del Big Bang
read morePierpaolo Battigalli e Nicodemo De Vito superano un'assunzione nascosta ma cruciale della teoria dei giochi, separando le strategie dai comportamenti
read moreL'ateneo, grazie a Mara Squicciarini e Botond Szabo, si e' aggiudicato due finanziamenti per progetti di storiografia quantitativa e statistica. Alon Rosen ha, inoltre, appena avviato il suo progetto sulla crittografia
read moreLe notizie di ricerca piu' lette quest'anno su Bocconi Knowledge, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non riguardano solo il COVID
read moreDa oggi sono a disposizione di tutti, nel sito Bocconi, 9.000 foto e i documenti digitalizzati di otto fondi archivistici custoditi in Biblioteca. Un'importante risorsa per gli studiosi di storia dell'economia italiana di tutto il mondo
read moreNon solo monitoraggio dell'implementazione degli investimenti del PNRR, ma analisi dell'impatto delle misure e promozione delle collaborazioni per favorire la moltiplicazione degli effetti positivi in un progetto che coinvolge partner pubblici e privati
A conclusione del primo anno di attivita', il SUR Lab della Bocconi pubblica un position paper sui nuovi modelli abitativi e lavorativi susseguiti alla pandemia
Wordify, uno strumento online sviluppato dalla Bocconi Data and Marketing Insights Research Unit, aiuta a scoprire le relazioni tra le parole usate nei testi, come le recensioni online, e le loro etichette, come le valutazioni
In una technical note nella HBS Case Collection, Valeria Giacomin e Geoffrey Jones tracciano i diversi scenari che potrebbero portare alla fine, o alla redifinizione, della globalizzazione
260 miliardi di sostegno pubblico hanno salvato il sistema dal tracollo nel periodo pandemico, ma ora si deve governare il phasing out, secondo uno studio dell'Equita Lab in Capital Markets della Bocconi
Secondo un paper di alcuni studiosi della Bocconi, in Europa i modelli d'inclusione al piano vaccinale sono possibili ed essenziali
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
CARLO RASMUS SCHWARZ - Università Bocconi
Room 5-e4-sr04, Via Roentgen 1 (floor 5)
5-b3-sr01, 5th floor, Roentgen building
WEI XIONG - Princeton University
Sala riunioni AS02 - Via Roentgen, 1
Teodora Boneva (University of Bonn)
Paper
Webinar